Parrocchia S.G. Battista

...Chiesa Matrice di Genova Sestri Ponente

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Consiglio Pastorale Parrocchiale

La parrocchia viene definita come comunità di fedeli: per essere comunità vera, deve esprimere degli strumenti di corresponsabilità, che permettano ai fedeli di partecipare effettivamente alla sua missione.

In seguito alla rinnovata ecclesiologia di comunione espressa dal Concilio Vaticano II , il Codice di diritto canonico (CIC) della Chiesa cattolica prevede l'istituzione del Consiglio Pastorale Parrocchiale così definito dal canone 536 del CIC:

§1. Se risulta opportuno a giudizio del Vescovo diocesano, dopo aver sentito il consiglio presbiterale, in ogni parrocchia venga costituito il consiglio pastorale, che è presieduto dal parroco e nel quale i fedeli, insieme con coloro che partecipano alla cura pastorale della parrocchia in forza del proprio ufficio, prestano il loro aiuto nel promuovere l'attività pastorale.

§2. Il consiglio pastorale ha solamente voto consultivo ed è retto dalle norme stabilite dal Vescovo diocesano. .

Sono membri di diritto del CPP i presbiteri, i diaconi, e i religiosi che prestano servizio nella parrocchia.Ma la sua componente maggioritaria è normalmente rappresentata dai laici. Questi laici devono rappresentare uno specchio fedele del tessuto umano della parrocchia, per età, sesso, condizione sociale; normalmente rappresentano tutte le realtà, gruppi, movimenti ecc. eventualmente presenti in parrocchia. Questi membri sono nominati dal parroco,e possono essere fra 5 e 20.

Il suo scopo è di offrire sostegno e promozione all'attività pastorale della parrocchia: ricercare, discutere e presentare proposte concrete per le sue attività; programmarne le iniziative; favorire il coordinamento tra le varie realtà esistenti.

È uno strumento diretto a favorire la comunione tra il parroco e i parrocchiani, per stimolare la partecipazione dei fedeli, per coinvolgerli in modo responsabile.


Notizie dalla Parrocchia

  • Iscrizione Scuola Materna 2023-2024

    Cari Genitori,

    Vi aspettiamo per mostrarvi la nostra scuola nei giorni:

    • venerdì 2 e venerdì 16 Dicembre dalle 16.15 
    • martedì 10 e ogni venerdì di Gennaio dalle 16.15 

    con appuntamenti individuali su prenotazione tramite mail o telefonata su fisso o cellulare ai seguenti recapiti: Telefono 010/6507600 - Cell 3756545044 - Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Durante l’appuntamento potrete visitare la scuola, avere un colloquio con una docente e sarà possibile effettuare l’iscrizione presentando il codice fiscale del bambino e di un genitore e saldando la quota di iscrizione

    Clicca qui per scaricare il Volantino Informativo

  • Famiglia solidale

    Vi ricordiamo che è possibile aggiungersi al gruppo di famiglie che in parrocchia versa una cifra fissa ogni mese, 5 o 10 euro, esigua ma con continuità, per aiutare il pacco alimentare che non riceve quasi più aiuti dalla comunità europea ma aiuta circa 100 famiglie ogni mese.

    Per la propria adesione rivolgersi in Sacrestia.

Liturgia di Oggi


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.