Parrocchia S.G. Battista

...Chiesa Matrice di Genova Sestri Ponente

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
La Chiesa Parrocchiale

È una delle chiese più antiche della Liguria ed è una delle prime ad essere stata dedicata a San Giovanni Battista.

Alcune fonti ritengono che la prima chiesa sia stata costruita nel VII secolo e sia divenuta sede parrocchiale nel 1132. La sua costruzione fu voluta da due nobili fratelli francesi provenienti dal castello Costiz allo scopo di estinguere un voto,così con una spesa di 4000 scudi,fecero edificare la chiesa. Essa fu iniziata nel 680 e terminata dieci anni dopo nel 690.

La chiesa è preceduta da una scalinata con ampio piazzale decorato con un pavimento con pietre che formano un motivo decorativo.

Nella facciata a salienti vi sono dipinti elementi architettonici e decorativi di gusto barocco, il portone principale è sovrastato da una statua in gesso di San Giovanni Battista inserita in una nicchia circolare concava.

La chiesa presenta una notevole gamma decorativa: il pavimento in marmo del 1881,il pulpito del 1885,l’organo del 1918 che sovrasta il portone d’ingresso,molteplici stucchi e affreschi che ricoprono tutto l’intero della chiesa.

Essa si divide in tre navate,quella centrale e le due laterali,le volte che formano le campate sono a botte,e vi è la presenza del transetto,di un’abside centrale,del coro e della sacrestia.


Notizie dalla Parrocchia

  • Iscrizione Scuola Materna 2023-2024

    Cari Genitori,

    Vi aspettiamo per mostrarvi la nostra scuola nei giorni:

    • venerdì 2 e venerdì 16 Dicembre dalle 16.15 
    • martedì 10 e ogni venerdì di Gennaio dalle 16.15 

    con appuntamenti individuali su prenotazione tramite mail o telefonata su fisso o cellulare ai seguenti recapiti: Telefono 010/6507600 - Cell 3756545044 - Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Durante l’appuntamento potrete visitare la scuola, avere un colloquio con una docente e sarà possibile effettuare l’iscrizione presentando il codice fiscale del bambino e di un genitore e saldando la quota di iscrizione

    Clicca qui per scaricare il Volantino Informativo

  • Famiglia solidale

    Vi ricordiamo che è possibile aggiungersi al gruppo di famiglie che in parrocchia versa una cifra fissa ogni mese, 5 o 10 euro, esigua ma con continuità, per aiutare il pacco alimentare che non riceve quasi più aiuti dalla comunità europea ma aiuta circa 100 famiglie ogni mese.

    Per la propria adesione rivolgersi in Sacrestia.

Liturgia di Oggi


We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.