Non esiste una data precisa a confortare la costituzione della Confraternita dei Disciplinanti di San Giovanni Battista, però essa esisteva già nel 1338 e ciò si deduce dagli "Statuti della Confraternita di S. Giovanni Battista di Sestri Ponente" trascritti dal notaio Pallavicino Coronato Nicolò nell'anno 1549, filza 21, scansia 179, atto 377, dove si trova una pena inflitta ai bestemmiatori e a coloro che maltrattano i genitori, disposta il 20 gennaio 1338.
Riguardo alla fondazione dell'Oratorio, dobbiamo ammettere che prima del 1338 i confratelli abbiano dato l'avvio alla costruzione della loro sede ufficiale. L'esistenza dell'Oratorio e della suo funzionalità è comprovata dal fatto che nel 1421 Giuliano Casaccio di Francesco, di Sestri, lasciava L. 5 alla Casaccia dei Disciplinanti di San Giovanni Battista di Sestri.
Conta 35 iscritti tra Confratelli e Consorelle, svolge regolarmente la sua attività di culto celebrando, in Oratori, ogni trimestre, una S. Messa in suffragio di tutti i Confratelli e le Consorelle defunti.
Nei tradizionali Venerdì di Quaresima, sempre in Oratorio, si svolge il sacro rito della Via Crucis, con la presenza dei Confratelli in cappa bianca.
Durante l'anno la Confraternita partecipa, in cappa e tabarro, alla Festa Patronale di S. Giovanni Battista, alla Veglia Pasquale ed alla Solenne Messa della mezzanotte di Natale.
Cari Genitori,
Vi aspettiamo per mostrarvi la nostra scuola nei giorni:
con appuntamenti individuali su prenotazione tramite mail o telefonata su fisso o cellulare ai seguenti recapiti: Telefono 010/6507600 - Cell 3756545044 - Mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Durante l’appuntamento potrete visitare la scuola, avere un colloquio con una docente e sarà possibile effettuare l’iscrizione presentando il codice fiscale del bambino e di un genitore e saldando la quota di iscrizione
Vi ricordiamo che è possibile aggiungersi al gruppo di famiglie che in parrocchia versa una cifra fissa ogni mese, 5 o 10 euro, esigua ma con continuità, per aiutare il pacco alimentare che non riceve quasi più aiuti dalla comunità europea ma aiuta circa 100 famiglie ogni mese.
Per la propria adesione rivolgersi in Sacrestia.