Il nostro "stare insieme" pero', e' anche regalare il nostro impegno, il nostro tempo e le nostre emozioni a bambini meno fortunati dei nostri: i degenti dell'Istituto G. Gaslini. Per questo andiamo, quando e' possibile, ad effettuare spettacoli nell'aula magna dell'Istituto stesso, dando modo ai bambini degenti di passare una domenica pomeriggio "diversa" e sempre per questo motivo e' nata in noi, la volontà di renderci utili, raccogliendo offerte da devolvere direttamente a queste realta'. Con queste offerte nel corso degli anni, abbiamo acquistato e donato all'Istituto G. Gaslini: dei registratori cerebrali dello stato di coma, materiali ludici vari e una lavatrice per il reparto di Neuro-Psichiatria, un televisore e un lettore cd per la Cardiochirurgia Vascolare, libri e dvd per la Biblioteca e la Videoteca dell'ex "Progetto Gaslini" e sempre per questo Progetto che ora ha un nome lunghissimo, abbiamo periodicamente acquistato cancelleria e giochi. In questi anni oltre che con il Gaslini, abbiamo collaborato con gli Alemante Friends, Therres des Homes e Piccoli Cuori, associazioni di volontariato per le quali abbiamo realizzato spettacoli teatrali rispettivamente al Teatro Cargo, al Verdi e al S.Gottardo.
Ed eccoci qua con il piccolo risultato di aver devoluto in beneficenza: 27.100 euro.
E dopo dieci anni di attivita' abbiamo deciso di diventare un'Associazione di promozione sociale no profit, in modo da poter garantire correttezza e trasparenza, nei confronti di tutte le persone che si sono fidate e continuano a fidarsi di noi. Col vostro aiuto. il nostro intento e' quello di continuare così, perciò arrivederci al prossimo impegno!
Per saperen di più seguiteci su: www.sullealidellafantasia.net